venerdì, Settembre 22, 2023
HomeAttualitàDIZIONARIO TRECCANI: ECCO I NUOVI TERMINI

DIZIONARIO TRECCANI: ECCO I NUOVI TERMINI

Architetta, notaia, medica, lockdown, rider: sono queste alcune delle nuove parole introdotte dall’istituto della Enciclopedia Italiana, per attualizzarsi alle nuove forme di comunicazione

di Melania Depasquale

Architetta, notaia, medica, soldata, chirurga: Treccani presenta il primo “Dizionario della lingua italiana” che lemmatizza anche le forme femminili di nomi e aggettivi, tradizionalmente registrati solo al maschile. L’Istituto della Enciclopedia Italiana si aggiorna così, per stare al passo della continua evoluzione della nostra lingua. Treccani si fa promotore di inclusività e parità di genere, introducendo tra i neologismi: distanziamento sociale, lockdown, smart-working, Dad, infodemia, lavoro agile, reddito di cittadinanza, rider, termoscanner, terrapiattismo e transfobia. Tutti termini che abbiamo imparato a conoscere bene, a causa della recente pandemia e degli sviluppi sociali che attualmente si stanno avvicendando.

L’edizione 2022 de “Il Vocabolario Treccani”, è un progetto ambizioso e rivoluzionario, nel quale tradizione e progresso si fondono, per testimoniare i cambiamenti socioculturali del nostro Paese. L’obiettivo fondamentale è stare al passo delle nuove sfumature, definizioni e accezioni, in grado di rappresentare e raccontare al meglio la realtà e l’attualità che stiamo vivendo attraverso le parole che utilizziamo.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli popolari

Commenti recenti