martedì, Maggio 30, 2023
HomeAttualitàTHE QUEEN IS DEAD

THE QUEEN IS DEAD

Elisabetta II è morta a 96 anni. Nei suoi lunghi anni di regno, tra luci e ombre, ha saputo conquistare il cuore del suo popolo, rimanendo per sempre simbolo di riservatezza e regalità

di Melania Depasquale

Elisabetta II è morta. La più anziana sovrana britannica di tutti i tempi, nata a Londra il 21 aprile del 1926 si è spenta oggi, a 96 anni, circondata dall’affetto dei suoi cari, nella tenuta scozzese di Balmoral.

Salita al trono del Regno Unito il 6 febbraio del 1952, dopo la morte del padre, era figlia di re Giorgio VI ed Elizabeth Bowes-Lyon. Nel 1936 il padre Giorgio VI, in seguito all’abdicazione del fratello Edoardo VIII, diventa re. Pertanto, Elisabetta sarà l’erede al trono. Nel novembre del 1947 sposò Filippo Mountbatten, nipote di re Giorgio I di Grecia, che rinunciò per lei alla pretendenza al trono greco.

Elisabetta è stata la prima regina britannica, dopo il 1801, a trovarsi fuori dal Regno Unito al momento della successione. Scelse di regnare con il proprio nome, Elisabetta. Il rapporto con la politica fu personale e riservato: le sue idee politiche conservatrici, raramente hanno lasciato spazio, in accordo con il suo ruolo istituzionale, a manifeste preferenze per i leader politici, che si alterneranno durante il suo regno. Un rapporto molto sentito fu quello con Winston Churchill che la sovrana considerava a metà tra un padre e un consigliere fidato. Alla sua morte, nel 1965, riservò ogni onore ad uno dei più grandi protagonisti della politica mondiale del Novecento. In politica estera la regina continuò a seguire l’evoluzione del quadro internazionale, mantenendo sempre una relazione stretta con gli Stati Uniti, in particolare con Ronand Regan. Con l’inizio degli anni ‘90 il clima di approvazione intorno alla monarchia cambiò.

Elisabetta II e i suoi familiari, furono sempre più spesso oggetto di critiche aperte da parte dell’opinione pubblica e della stampa mondiale. In particolare, le notizie di tradimenti e relazioni segrete all’interno della famiglia reale, divennero un costante argomento dei gossip scandalistici. Alla ribalta dei giornali finirono le due clamorose separazioni dei figli della regina, Andrea e Carlo con le rispettive mogli Sarah Ferguson e Diana Spencer. La morte di quest’ultima, segnò in maniera indelebile l’animo dei britannici.

Con l’inizio del nuovo millennio si può dire che per la sovrana sia iniziato il periodo dei record. Dopo aver festeggiato nel 2002 il cinquantennio alla guida del Regno, nel 2007 Elisabetta divenne il sovrano britannico più anziano di tutti i tempi. Pochi anni dopo, nel 2015, il suo divenne il regno più lungo di tutta la storia inglese. Nel 2017 la regina ha festeggiato, per la prima volta nella storia inglese, il sessantacinquesimo anniversario dalla sua ascesa al trono. Nelle sue intenzioni non c’è stata mai l’idea di abdicare in favore del figlio maggiore, neanche dopo i diversi acciacchi dovuti all’età, probabilmente peggiorati, a seguito della perdita dell’amato marito Filippo.

The Queen” si è fatta notare sempre per le sue “mise”. Il suo abbigliamento è sempre stato dotato di soprabiti, cappelli decorativi, borse, guanti e scarpe in tonalità pastello, che hanno sempre reso grazioso e simpatico il suo aspetto. Resterà sempre indelebile nel cuore di quanti in lei, hanno visto un punto di riferimento e ispirazione. Simbolo di riservatezza, ha calcato le pagine più buie della storia, senza mai far mancare ai suoi sudditi l’affetto tipico di una madre e la regalità che per sempre la renderà regina.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli popolari

Commenti recenti