di Melania Depasquale
È morta Olivia Newton-John, indimenticabile Sandy di Grease. Aveva 73 anni e da tempo era in lotta contro il tumore al seno. “È morta serenamente nel suo ranch in Southern California”, riportano fonti ufficiali. Ad annunciarne la scomparsa sono stati il marito John Easterling e la figlia Chloe Lattanzi. L’attrice si è spenta al termine di una lunga lotta contro la malattia, che la colpì per la prima volta trent’anni fa. È il 2017 l’anno in cui nella vita di Olivia torna ad affacciarsi l’incubo del cancro. Nel maggio di quell’anno, diversi quotidiani e la pagina Facebook della cantante comunicarono la sospensione del suo tour in corso, annunciando la necessità di doversi sottoporre a cure per una recidiva della malattia. L’iniziale dolore alla schiena, che l’aveva costretta a rimandare la prima metà della sua tournée, si rivela un tumore al seno con metastasi alle ossa. Nel 2018 il procedere della malattia la costringe a riabilitarsi alla deambulazione, a seguito di una frattura alla colonna vertebrale.
Raccontava nel 2019 l’attrice e cantante, in una delle sue ultime interviste: «Quando ti viene diagnosticato il cancro o una grave malattia, improvvisamente ti viene posto davanti un limite di tempo. Se qualcuno ti dice che ti restano sei mesi da vivere, molto probabilmente ci credi. Per me, psicologicamente, è meglio non avere idea di quanto si aspettano che io viva, ogni giorno è un regalo». Da anni, raccontava pubblicamente la sua battaglia contro il tumore. Attraverso la sua fondazione “Olivia Newton-John Foundation Fund”, sensibilizzava il pubblico in merito all’importanza della ricerca, trasmettendo tutta la sua vicinanza a chi, come lei, stava attraversando la sua stessa situazione. Forte il cordoglio del mondo dello spettacolo. Tra i tanti messaggi, uno dei più sentiti, è stato quello dell’amico e collega John Travolta. L’attore, che al fianco di Olivia, interpretò il ruolo di Danny Zuko, ha dedicato alla collega un commosso post su Instagram, nel quale si legge: “Ci incontreremo di nuovo, saremo di nuovo insieme. Sono sempre stato tuo dal primo momento che ti ho vista e lo sarò per sempre. Il tuo Danny, il tuo John”. La “brillantina” di Sandy rimarrà per sempre nella storia del cinema.