Dosi per 8-10 delizie
Per il Pan di Spagna:
• 2 uova intere
• 2 tuorli
• 100 gr di zucchero semolato
• 50 gr di farina 00
• 60 gr di fecola di patate
• buccia grattugiata di 1/2 limone
• 1 bustina di vaniglia (oppure
estratto)
• 1 pizzico di sale
Per la Crema pasticcera al limone:
• 200 gr di latte intero fresco
• 2 tuorli
• 60 gr di zucchero
• 10 gr di farina 00
• 7 gr di fecola di patate
• buccia tagliata spessa di 1 limone
Per la Crema concentrata al limone:
• 70 gr di acqua
• 60 gr di zucchero
• 40 gr di succo di limone filtrato
• buccia di 1 limone
• 18 gr di maizena
• 1 tuorlo
• vaniglia (1 bustina, 1/2 bacca oppure 1 cucchiaino di estratto)
• 1 noce di burro
Per la bagna al limoncello:
• 30 gr di acqua
• 30 gr di zucchero
•50 gr di limoncello • buccia tagliata spessa di 1/2 limone
Per la glassa:
• la crema che avanza dalla farcitura del ripieno
• 120 gr di panna da montare
• 50 – 60 gr di latte
• 30 gr di limoncello
Per guarnire:
• panna montata
• buccia grattugiata di 1/2 limone
Per prima cosa preparare la crema pasticcera e la crema al limone,
unendo tutti gli ingredienti e portando il tutto ad ebollizione, continuando, per circa 5 minuti dal bollore, a mescolare. Attenzione al fuoco che deve essere basso.
Procedere poi alla preparazione del Pan di Spagna, montando con una
frusta tutti gli ingredienti. Versate il composto in stampi semisferici precedentemente imburrati e infarinati. Cuocete in forno caldo per 12–13 minuti circa finché non si gonfiano
e creano una crosta dorata in superficie. Poi preparate la bagna ponendo in un pentolino acqua, zucchero e scorza di limone, cuocete a fuoco lento finché lo zucchero non si scioglie, infine unite il limoncello e lasciate raffreddare. Assemblare le Delizie al limone Tutte le varie basi devono essere ben fredde. Prima di tutto mescolate insieme crema pasticcera e crema al limone con una frusta a mano. Poi servitevi di una sac à poche con boccetta liscia e piccola di 1/2 cm tonda, bucate la base piatta delle cupole e farcite con quanta crema
assorbe: Farcite in questo modo tutte le cupole.
Infine quando la bagna è ben fredda di frigo immergete velocemente ogni cupola:
Poi montate la panna per la glassa, unitela delicatamente alla crema di farcitura che è avanzata: Infine valutate la consistenza, deve essere fluida ma corposa, aggiungete poco alla volta il latte freddo e amalgamatelo con movimenti lenti. Fate qualche pronta sulla mano. La glassa deve ricoprire scendendo pesante sulle cupole. Infine posizionate i dolcetti su una gratella sotto cui avrete messo un foglio di alluminio per raccogliere la colatura.
Poi versate a cucchiaiate la glassa sulle delizie e se necessario picchiettate la gratella sul tavolo per far aderire bene la glassa: infine farcite con un ciuffo di panna montata e bucce finemente grattugiate di limone. Conservate in frigo per almeno mezz’ora.
Ecco pronte le vostre Delizie al limone.
LA DELIZIA AL LIMONE: IL DOLCE PERFETTO PER L’ESTATE
Il fine pasto ideale per un pranzo o una cena, con il suo gusto fresco e delicato saprà accontentare ogni palato