giovedì, Novembre 30, 2023
HomeAttualitàCALDO INTENSO: ANIMALI E AGRICOLTURA ALLO STREMO

CALDO INTENSO: ANIMALI E AGRICOLTURA ALLO STREMO

L’allarme di Coldiretti sottolinea che le mucche stanno producendo fino al 20% di latte in meno, e che scarseggia il foraggio. Resta il problema della siccità

È emergenza siccità negli alpeggi, con i pascoli che sono sempre più secchi e le pozze per abbeverare gli animali asciutte a causa della mancanza di pioggia e delle alte temperature”.
È quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sulla situazione in montagna, in riferimento all’ultima ondata di caldo che soffoca l’Italia con le città bollenti in un 2022 che in Italia si classifica nel primo semestre al quinto posto tra gli anni più caldi di sempre.
In Lombardia, nel bresciano, sorgenti al minimo e pascoli rinsecchiti, con la necessità dell’intervento di soccorso di autobotti. La conseguenza è che “le mucche che stanno producendo tra il 10 e il 20 % di latte in meno”.
“Si rischia – avverte Coldiretti – un ritorno a valle forzato e anticipato di diverse settimane per la difficoltà di approvvigionamento del fieno necessario per sfamare gli animali”. Sulle montagne “in Piemonte le temperature sono elevate e mancano i tradizionali temporali estivi in alta quota con la conseguenza – aggiunge Coldiretti – che scarseggia il foraggio per nutrire gli animali mentre nei pascoli dove c’è ancora disponibilità di erba, gli allevatori portano vasche di abbeveraggio e tubazioni per l’acqua con il rischio di dover
anticipare la chiusura della stagione di alpeggio con il ritorno nelle stalle di pianura”.
Insomma, “la situazione dei pascoli in montagna è molto critica e in diverse zone si sta procedendo anticipatamente con il secondo taglio di fieno, per salvare il salvabile, visto che dal punto di vista della quantità si sta raccogliendo il 40% del foraggio che invece ci sarebbe in una stagione normale, e che molte aziende sono costrette ad acquistarlo a
prezzi altissimi, quando riescono a trovarlo.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli popolari

Commenti recenti