di Melania Depasquale
Può diventare verde il cielo durante un temporale? Si, può succedere. I cieli del South Dakota, nel Midwest, sono stati teatro di uno spettacolo straordinario. Durante un forte temporale, che ha attraversato lo Stato con venti che hanno raggiunto e superato i 100 km all’ora in alcune aree, il cielo ha assunto una “misteriosa” tonalità di verde. Gli utenti dei social media hanno condiviso le immagini del fenomeno. Gli scettici hanno subito pensato ad un fotomontaggio, ma in realtà le immagino sono del tutto veritiere.
Tutto normale, dunque? Sì, può accadere quando un temporale è ricco di grandine e avviene nel tardo pomeriggio. Come ha spiegato su Twitter con chiarezza Giulio Betti, meteorologo del CNR: «La luce a fine giornata tende al rosso, e quando illumina una grande quantità di grandine e pioggia, che invece tende al blu, appare verde agli occhi dell’osservatore. Ovviamente le condizioni affinché accada non sono sempre presenti. Occorre l’ora giusta, luce giusta e grandissima quantità di ghiaccio e pioggia».
I cieli verdi possono così essere un avvertimento: essi, infatti, annunciano una grande grandinata o di un tornado a poca distanza. Nella zona si sono registrati chicchi di grandine delle dimensioni di palline da golf.