venerdì, Settembre 22, 2023
HomeAttualitàMATURITÀ 2022: ECCO LA SECONDA PROVA

MATURITÀ 2022: ECCO LA SECONDA PROVA

Al via da questa mattina il secondo atto degli esami di Stato. Per i licei le scelte sono latino e matematica

di Melania Depasquale

Archiviata ieri la prima prova di italiano, che ha ufficialmente dato il via alla Maturità 2022, per gli studenti italiani è oggi il giorno della seconda prova scritta, quella d’indirizzo. La scelta da parte del Ministero è ricaduta sul latino per il liceo classico, mentre per lo scientifico è stata scelta matematica.

A partire dalle 08:30 di questa mattina, i ragazzi stanno affrontando la prova che quest’anno non è più decisa a livello ministeriale, ma è stata realizzata dai singoli istituti sulla base delle effettive conoscenze maturate durante il percorso scolastico, così come nell’ordinanza del Ministero dell’Istruzione.

A seconda dell’indirizzo di studio, inoltre, gli studenti durante la seconda prova potranno utilizzare alcuni strumenti, come il vocabolario di latino per il liceo classico, o le calcolatrici per il liceo scientifico. Le prove verranno corrette subito dopo la fine dai docenti delle commissioni che potranno attribuire massimo dieci punti, i quali verranno sommati a quelli della prima prova, del colloquio orale e dei crediti maturati al termine dell’anno scolastico.

I docenti titolari della materia hanno preparato tre tracce per ciascuna materia oggetto di selezione entro il 22 giugno, sulla base delle informazioni contenute nei documenti del 15 maggio di tutte le classi coinvolte.

Per matematica, nel compito ci saranno due problemi e otto quesiti. Gli studenti, in un massimo di 6 ore, devono svolgere un problema e 4 quesiti. Per latino, la classica versione da tradurre in italiano.

Per quanto riguarda gli istituti tecnici, le materie caratterizzanti decise dal Ministero e su cui i docenti sono stati chiamati a preparare le singole tracce, sono le seguenti:

per l’indirizzo di amministrazione, finanza e marketing: economia aziendale

per relazioni internazionali per il marketing: economia aziendale e geo-politica

per meccanica, meccatronica ed energia: impianti energetici, disegno e progettazione

per indirizzo turistico: discipline turistiche e aziendali

per trasporti e logistica: logistica

per elettronica ed elettrotecnica: elettronica ed elettrotecnica

per informatica e telecomunicazioni: informatica e sistemi e reti

per agrario: trasformazione dei prodotti

per moda: ideazione e progettazione prodotti

per grafica e comunicazione: progettazione multimediale.

Come si svolge la seconda prova negli istituti professionali: le discipline.

Le discipline della seconda prova della Maturità 2020 per gli istituti professionali sono le seguenti:

agricoltura: economia agraria e dello sviluppo territoriale

servizi sociosanitari: igiene e cultura medico-sanitaria

alberghiero/ enogastronomia: scienza e cultura dell’alimentazione

accoglienza turistica: diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva

servizi commerciali: tecniche professionali dei servizi commerciali.

 

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli popolari

Commenti recenti