È già un successo l’ultimo singolo dell’artista della città di Sant’Alfonso: “Llámalo”
È uno dei cantati e maestri di bachata più affermati della provincia di Salerno. La sua fama si sta espandendo anche oltre i confini campani e nazionali. Si tratta di Cosimo Esposito, meglio conosciuto dal mondo della musica e della danza come “El Diamante de la Bachata”. Il giovane cantante nato a Pagani è sulla cresta dell’onda con il nuovo singolo “Llámalo”.
- Cosimo, ti chiamano “El Diamante de la Bachata”. Da dove nasce questo nome?
«Il nome mi è stato dato durante un mio concerto in Russia, il presentatore per integrare la mia performance, mi volle chiamare così e quel nome mi piacque molto. Gli chiesi come mai mi avesse dato quel nome, e mi spiegò che secondo lui io ero come un diamante, che nasce grezzo e poi nel tempo diventa sempre più splendente. Tale scelta è legata anche al genere caraibico delle mie canzoni, essendo italiano è certamente una scelta particolare».
- Quando inizia la tua passione per la musica?
«Nasce fin da piccolo grazie a mio padre, Nello Esposito, artista noto qui in Campania. Ho iniziato cantando musica pop italiana, poi ad una serata caraibica ascoltando quel genere me ne innamorai. Penso sia un genere simile al nostro, molto “caliente” che arriva dritto al cuore anche per le tematiche che tratta. Durante i miei studi in Spagna, principalmente come ballerino di bachata, all’interno di un hotel iniziai a cantare una famosa canzone spagnola e due artisti mi notarono. Tutto mi sembrò incredibile, mi ritrovai all’improvviso a cantare davanti a 2000 persone. Da lì decisi di cambiare il genere della musica, passando da pop italiano alle canzoni spagnole basate sul ritmo della bachata. Questo cambiamento mi ha dato molte soddisfazioni».
- Il tuo nuovo CD ha riscosso molto successo. Quali sono i tuoi successi del passato?
«La canzone che più mi ha dato notorietà è la cover stile bachata di “Tuyo”, una delle canzoni di Narcos. Da qui è iniziato il mio successo, che è proseguito con la canzone “Esta bachata” scritta durante il periodo della pandemia. Questo brano sottolinea proprio la voglia di tornare a ballare e divertirsi. Sono molto soddisfatto anche del mio ultimo singolo “Llàmalo” che, anche se è stato pubblicato da poco, sta andando molto bene».