giovedì, Novembre 30, 2023
HomeAttualitàINATTESA PIOGGIA DI STELLE CADENTI STANOTTE

INATTESA PIOGGIA DI STELLE CADENTI STANOTTE

Sarebbe previsto tra il 30 e il 31 maggio l’incredibile spettacolo della natura

di Melania Depasquale

Preparate i vostri desideri, le stelle cadenti sono pronte a regalare uno spettacolo del tutto inatteso. Nella notte tra lunedì 30 e martedì 31, infatti, è atteso il picco di questo sciame meteorico.

Quest’anno, lo spettacolo potrebbe essere memorabile. Il condizionale è d’obbligo, come spiegano dalla Nasa, perché il comportamento di queste meteore dipende da tante variabili per avere realmente qualche certezza.

Le meteore sono detriti e polveri che si infiammano all’ingresso nell’atmosfera del nostro pianeta. In una notte normale, nelle giuste condizioni, si può sperare di vederne apparire da due a sette ogni ora. I detriti che compongono la coda della cometa producono centinaia di meteore ogni ora, trasformando il cielo notturno in un incredibile spettacolo naturale.

In questo modo nascono gli sciami meteorici. I più famosi, come le Perseidi, le quali sono estremamente regolari: possono aumentare o diminuire di intensità, ma si ripetono da centinaia se non migliaia di anni.

Nel caso delle Tau Ercolidi, che potremmo osservare stanotte, la situazione è diversa. Impiegano circa cinque anni per compiere un giro attorno al Sole, ma sono così sfuggenti che per una nuova osservazione gli astronomi devono attendere quasi 50 anni.

Le previsioni dei principali esperti concordano su ora e data del possibile spettacolo: il picco è previsto per le 7 del mattino del prossimo 31 maggio. Un orario perfetto per gli osservatori americani, che le troveranno alte nel cielo in piena notte, con una luna crescente che rende le condizioni perfette per l’osservazione. Un po’ meno dalle nostre parti, visto che il Sole sarà già sorto e impedirà del tutto di vedere le stelle cadenti.

Anche se, a causa dell’orario, l’Italia perderà il picco, non è detto comunque che la notte tra il 30 e il 31 maggio non regali tante stelle cadenti anche alle nostre latitudini.

 

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli popolari

Commenti recenti