di Melania Depasquale
Inizia la corsa tanto attesa alle elezioni amministrative nella provincia di Salerno. Liste depositate e fermento nell’aria.
Manca sempre meno all’election day previsto per il 12 giugno: nel Salernitano sono chiamati a scegliere il primo cittadino e a rinnovare il Consiglio comunale ben 34 comuni. Di questi, solo 3 hanno un numero superiore ai 15mila abitanti: Agropoli, Mercato San Severino e Nocera Inferiore, per queste città è previsto l’eventuale ballottaggio il 26 giugno. Complessivamente le elezioni amministrative riguarderanno quasi 193mila cittadini; la comunità più piccola è quella di Santomenna con 473 abitanti, la più grande in assoluto invece è quella di Nocera Inferiore con 46.563 residenti.
Tra i Comuni al voto, oltre a Nocera inferiore, Agropoli e Mercato San Severino ci sono: Acerno, Albanella, Alfano, Bracigliano, Buccino, Buonabitacolo, Camerota, Castel San Giorgio, Centola, Cicerale, Colliano, Giffoni Sei Casali, Laurito, Magliano Vetere, Montecorice, Palomonte, Petina, Piaggine, Pisciotta, Prignano Cilento, Roccapiemonte, Roscigno, Rutino, Sacco, Sant’Arsenio, Santomenna, Sanza, Sapri, Serre, Stella Cilento e Stio.
Il deposito delle liste ha inoltre messo in evidenza in alcuni paesi la presenza alle elezioni di un solo candidato a sindaco: è il caso di Sant’Arsenio, dove è presente il solo Donato Pica; Buonabitacolo con Giancarlo Guercio e Cicerale con Giorgio Ruggiero. I candidati saranno eletti soltanto nel caso in cui verrà raggiunto il quorum necessario. Per il comune di Castel San Giorgio è venuta meno la candidatura di Vincenzo Petrillo, la causa risiede in una mancanza di documenti necessari per la presentazione della lista.