di Melania Depasquale
Dopo lo stop dovuto alla pandemia, torna a Salerno e Nocera Inferiore il tanto atteso concerto del primo Maggio. A Salerno cambio di location, ma non di divertimento, l’evento infatti si trasferisce in piazza Amendola. Spettacolo particolarmente atteso quello che si terrà oggi pomeriggio a partire dalle 17,30: dopo due anni in formato smart e stream si ritorna ad animare la piazza.
Per quest’anno il Solarium di Santa Teresa non sarà il teatro della manifestazione: palco, luci, parole, emozioni si celebreranno in una location nuova, mantenendo intatte però le sensazioni.
Confrontarsi sul presente per affrontare il futuro con responsabilità e speranza. Sono questi i presupposti con cui i sindacati Cgil, Cisl e Uil e il Comitato “Verso il Primo Maggio” Salerno, con sostegno del Comune di Salerno, richiamano la gente a scendere in strada dando un significato ancora più profondo all’evento che sta per cominciare.
Tante le associazioni che, sotto l’unico comune denominatore del Comitato, contribuiranno a riempire l’area stand con l’emozione delle prime volte e la gioia ritrovata e spirito di condivisione.
“1MayDay 2022” proporrà dunque, con la conduzione di Barbara Landi, un programma fatto di pensieri, parole e soprattutto di musica. Oltre agli stand delle numerose associazioni in rete, la lineup sarà variopinta e assolutamente d’eccezione: Charjse, Stilex, Franky Selector, Compagnia Daltrocanto, Il Muro del Canto, Barracca Republic e Fiori di Cadillac.
Ad aprire la kermesse saranno le Charjse, gruppo di giovanissime musiciste frutto del grande lavoro sulle nuove leve musicali svolto sul territorio dall’Associazione Amadeus.
Sarà poi il turno di Stilex, nome dietro il quale si cela il trombettista campano Vito Gargano. Con le melodie di Stilex, l’ascoltatore viene stimolato attraverso il soft-jazz verso l’immaginazione e la fantasia.
Toccherà poi a Franky Selector, artista canadese in tour in Italia. Il sound di Franky, in una chiave Future Vintage, unisce strumenti analogici vintage e tecnologia moderna. La Compagnia Daltrocanto combina strumenti tradizionali come la zampogna, con violini, chitarre, basso elettrico e batteria in un sound attuale e trascinante.
Tocca quindi agli headliner di questa giornata: Il Muro del Canto. Con il loro suono ruvido ed intenso, il gruppo unisce modernità e tradizione.
Il palco sarà poi dei Barracca Republic. I ritmi della Giamaica incontrano la tradizione e il dialetto cilentano nella musica della band.
Infine, ultimi per scaletta ma non per importanza, i Fiori di Cadillac, già noti al pubblico del Concerto salernitano per mezzo della versione “streaming” del 1MayDay 2021.
Insomma una kermesse che tende a rispondere ai gusti di un pubblico variegato, che quest’anno si attende numeroso e festante sulla splendida passerella del Lungomare di Salerno.
Di grande richiamo anche il concerto del Primo Maggio a Nocera Inferiore. Nella città che ospita la principale manifestazione della festa dei lavoratori, essendo stata sede della prima camera del lavoro nel Salernitano, l’energia sarà il conduttore principiale del divertimento. Si esibiranno dalle 20:30 in piazza Diaz i The Kolors. Il trio guidato dal frontman Stash è pronto a far saltare grandi e bambini in un, finalmente ritrovato, clima di unione e spensieratezza.