Ennesimo episodio di cronaca nera a Nocera Inferiore. È il settimo di grave entità dall’inizio del 2022.
È successo questa notte, intorno all’1:45. Una bomba è esplosa in via Papa Giovanni XXIII, a pochi passi da corso Vittorio Emanuele e piazza del Corso. Sono andate in frantumi vetrine e insegna di un locale di ristorazione, lo “Shibui – Oltre il palato” e di altre attività nei pressi. Danneggiato in modo vistoso anche intonaco e finestre della vicina chiesa di San Matteo. Sul posto Carabinieri e Polizia di Stato, che tenteranno di far luce su quanto accaduto. Dalle registrazioni delle telecamere presenti nella zona pare che l’ordigno sia stato lanciato da un’automobile, che si è immediatamente dileguata. Il boato, che ha svegliato le numerose famiglie che vivono nel centro cittadino, si è avvertito anche a diversi chilometri di distanza.
Sull’episodio è intervenuto anche il sindaco di Nocera Inferiore Manlio Torquato: «Abbiamo sollecitato, di recente, un comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica; abbiamo incontrato i vertici delle forze dell’ordine; abbiamo marciato contro la criminalità coinvolgendo istituzioni associazioni e cittadini. Ma per quanto siamo certi che la attività di indagine stia procedendo, abbiamo ormai il dovere di chiedere che la risposta dello Stato ci sia e sia rapida, decisa ultimativa.
Non possiamo permetterci né accettare che una simile progressione di attentati che appaiono essere di chiara matrice criminale, prosegua indisturbata – spiega adirato il primo cittadino – colpire le organizzazioni o i singoli criminali che sono dietro questa ormai preoccupante sequenza è quello che chiediamo alle forze dello Stato. E di farlo subito, senza possibilità di riemergere. Qui c’è tutta la nostra collaborazione di istituzione civica, in qualunque modo sarà necessario. Ma si faccia presto, Nocera non può né vuole più aspettare».
CRESCE IL TERRORE A NOCERA INFERIORE: ANCORA UNA BOMBA IN PIENO CENTRO
L’ordigno, che ha mandato in frantumi le vetrine di un locale, è stato lanciato da un’automobile nel cuore della notte. Danni anche alla facciata della chiesa di san Matteo. Il messaggio del sindaco Torquato