martedì, Giugno 6, 2023
HomeAttualitàCOMPIE 50 ANNI A FINE MESE IL ROTARY CLUB NOCERA INFERIORE-SARNO

COMPIE 50 ANNI A FINE MESE IL ROTARY CLUB NOCERA INFERIORE-SARNO

Sabato 30 aprile alle 11, nell’aula consiliare del Comune di Nocera Inferiore, si celebrerà il cinquantennale sodalizio con la presenza della presidente Maria Laura Vigliar e di numerose autorità

Era il 28 gennaio 1972 quando, con 22 soci fondatori, gemmò dal Rotary  di Salerno il Rotary club Nocera Inferiore-Sarno. Fu il primo a rendersi autonomo. Sabato 30 aprile alle 11, nell’aula consiliare del Comune di Nocera Inferiore, il sodalizio celebrerà il cinquantennale sodalizio con la presenza della presidente Maria Laura Vigliar, del governatore del distretto 2101 Costantino Astarita, dei soci e di numerose autorità.
Il territorio assegnato al club comprendeva i comuni di Angri, Bracigliano, Castel S. Giorgio, Corbara, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Pagani, Roccapiemonte, S. Egidio Monte Albino, S.Marzano sul Sarno, S. Valentino Torio, Sarno, Scafati, Siano.
Il 7 aprile 1972 il governatore del distretto Mario Florio consegnava al primo presidente, notaio Renato Maranca, la ‘Carta’ costitutiva. Negli anni, il Rotary club Nocera Inferiore-Sarno ha costituito il club Rotaract Nocera Inferiore-Sarno, il club Inner Wheel Nocera Inferiore-Sarno e, nell’anno in corso, il club Interact Nocera Inferiore-Sarno I.I.S.S. G.B. Vico, scolastico.
Nel 2005, anno del Centenario del Rotary, ha fondato il Rotary club Scafati-Angri-Realvalle Centenario.
In questi 50 anni si sono succeduti 41 presidenti, in quanto sino al 1990 i presidenti restavano in carica un biennio. Presidente dell’anno in corso è Maria Laura Vigliar, figlia di un socio fondatore. Numerosissimi i progetti culturali, sociali e umanitari realizzati in questi primi cinquanta anni dal club, che sin dagli inizi si è qualificato come importante punto di riferimento sul territorio e non solo, con progetti internazionali in Nicaragua, Tunisia e Zambia. Per l’occasione, la socia Anna Maria Ieraci Bio, figlia di un socio fondatore, ha preparato un volume con la storia dei 50 anni. Attualmente il club conta 47 soci.

La presidente del Rotary Nocera Inferiore - Sarno
La presidente del Rotary Nocera Inferiore – Sarno Maria Laura Vigliar

La scheda: Cos’è il Rotary Club

È nato il 23 febbraio 1905 da un’idea di Paul Percival Harris il Rotary Club, unica associazione non governativa a vantare un seggio permanente nel Palazzo delle Nazioni Unite di New York.
Viene deciso il nome “Rotary” in riferimento alle riunioni settimanali, tenute a rotazione nei relativi uffici; viene definito inoltre il logo: una ruota dentata come simbolo dell’attività professionale che si trova al centro della bandiera ufficiale (su sfondo bianco) utilizzata per la prima volta al Congresso Internazionale del 1929 a Dallas.
Lo scopo del Rotary è di diffondere il valore del servire, inteso come rendersi utile agli altri, motore e propulsore ideale di ogni attività. L’associazione chiede ai suoi soci di agire con integrità e secondo i più elevati standard etici, sia nella vita personale che professionale.
Nel 1917, durante un Congresso Internazionale, si istituì un fondo benefico che nel 1928 diventò una vera e propria organizzazione di beneficenza pubblica, la Rotary Foundation, i cui progetti ed attività più significativi rientrano nelle seguenti 7 aree d’intervento: costruzione della pace e prevenzione dei conflitti; prevenzione e cura delle malattie; acqua, servizi igienici e igiene; salute materna e infantile; alfabetizzazione e educazione di base; sviluppo economico comunitario; tutela dell’ambiente.
La grande affidabilità di cui ha goduto e gode il Rotary lo ha reso partner privilegiato per grandi organizzazioni e associazioni mondiali come l’ONU, l’OMS, l’UNICEF ed altre.

Clicca sul banner e scopri i premi in palio!

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli popolari

Commenti recenti