È la fittizia localizzazione della residenza fiscale di una persona fisica di una società in un Paese estero con trattamento fiscale più vantaggioso. Ma attenti: il Fisco italiano sta diventando sempre più attento e capace di mettere a nudo vere e proprie truffe fiscali
Lo scorso 22 aprile il Garante per la protezione dei dati personali ha ingiunto a Facebook, Instagram e Google di impedire sulle loro piattaforme la pubblicazione di materiale “particolare” su denuncia di un cittadino italiano finito in questo perverso meccanismo
COMMENTI RECENTI