Oggi le Camere votano i presidenti. A Montecitorio la seduta è aperta da Ettore Rosato, per il Senato da Liliana Segre. Da FdI maggioranza coesa su Ignazio La Russa
La crisi economica non risparmia i beni primari. Filosa di Unipan Campania: “Con bollette quintuplicate che rendono insostenibili i costi di gestione, l’unica alternativa è aumentare il prezzo”
È la fittizia localizzazione della residenza fiscale di una persona fisica di una società in un Paese estero con trattamento fiscale più vantaggioso. Ma attenti: il Fisco italiano sta diventando sempre più attento e capace di mettere a nudo vere e proprie truffe fiscali
Architetta, notaia, medica, lockdown, rider: sono queste alcune delle nuove parole introdotte dall’istituto della Enciclopedia Italiana, per attualizzarsi alle nuove forme di comunicazione
Dalla passione per le auto e gli animali, al soprannome che le aveva attribuito il principe Filippo, fino al segreto della borsetta. Ecco dieci cose che rendevano unica la regina
AL MEETING DI POMPEI LE NUOVE LEVE DELLA FLEBOLINFOLOGIA - All’evento internazionale “Young briefing – Focus on Phlebo Lymphology”, tenutosi all’Habitat79 hotel di Pompei nell’ultimo fine settimana e promosso dalla Sifl, hanno relazionato giovani flebologi e chirurghi vascolari provenienti da tutto il mondo, fornendo spunti di riflessione interessanti sulle nuove frontiere della materia
Il trucco sta nello scegliere la scarpa giusta. Che siano espadrillas raso terra o con la zeppa in corda, sabot o mule dal tacco alto ma largo, c’è un modello adatto per ogni donna
ATTENTI A QUELLO CHE SCRIVIAMO SU WHATSAPP, SI RISCHIA MOLTO - La Corte di Cassazione ha stabilito, a differenza di Sms e mail ordinarie, che i messaggi dell'app possono essere utilizzati anche per finalità commerciali
Il gigante di Mountain View ha acquistato un’azienda sostenuta da Amazon per rilanciare il progetto degli occhiali intelligenti. I problemi sono ancora tanti: dalla sicurezza per le radiazioni così vicine alla testa a quello non secondario della privacy
Per la Suprema corte, niente mantenimento se non studiano né lavorano. L’obbligo per i genitori serve a garantire l’inserimento dei figli nella società e non a fini assistenziali.
COMMENTI RECENTI